Skip to content
Menu

Arvay Clemens G.

Clemens G. Arvay biologo e autore di numerosi bestseller, ha studiato Ecologia del Paesaggio e Scienze delle piante applicate a Vienna e Graz. Da anni si occupa della relazione tra uomo e natura, in particolare degli effetti terapeutici del vivere a contatto con piante, alberi e animali. È membro in Austria del forum Scienza e Salute.

Bach Edward

Edward Bach, che visse dal 1886 al 1936 in Inghilterra, fu un medico e un noto patologo, immunologo e batteriologo. Le sue scoperte in questi campi risultarono pionieristiche e i rimedi da lui scoperti entrarono nella storia dell'omeopatia. Edward Bach studiò medicina all’Università College Hospital di Londra e lavorò come medico chirurgo all’interno. Lavorò con varie metodologie, tramite una serie di studi di consulenza in Harley Street, come batteriologo e successivamente come patologo sui vaccini e con una serie di rimedi …

Bainbridge David

David Bainbridge è uno specialista di restauro ecologico presso l’Università di San Diego (California) ed è co-autore di Village Homes’ Solar House Designs.

Bates William Horatio

William Horatio Bates, laureato in medicina e chirurgia, cominciò a praticare nella città di New York e prestò servizio per un certo periodo, in qualità di assistente clinico, all’ospedale oftalmico-acustico di Manhattan. Divenne poi insegnante di oftalmologia nella scuola medica per laureati e nell’ospedale di New York. Nel corso delle sue ricerche, Bates dimostrò in maniera sperimentale che la fissazione normale dell’occhio è centrale ma mai stazionaria, e la tecnica sviluppata da lui per il trattamento della vista imperfetta senza ricorrere agli …

Batmanghelidj Fereydoon

Fereydoon Batmanghelidj (1931 – 2004), medico, ha scritto vari libri sul problema della disidratazione del corpo umano che hanno venduto migliaia di copie in tutto il mondo. Negli USA ha dato vita alla "Fondazione per la Medicina Semplificata", che si occupa di esplorare e divulgare la sua rivoluzionaria scoperta che è la mancanza di acqua la semplice causa di molte malattie.

Bishop Beata

Beata Bishop, psicoterapista, scrittrice e giornalista della BBC, è guarita da un melanoma grazie alla terapia Gerson. Nel 1993 è stata tra i fondatori del Gerson Support Group in Gran Bretagna e nel 1989 ha introdotto la terapia Gerson in Ungheria.

Boistard Stéphane

Bose Karl Heinz

Bosi Elia Avventura

Elia Bosi Avventura è nato a Bologna nel 1980. L’adolescenza ribelle lo ha portato agli sport estremi, grazie ai quali ha ritrovato la natura e la connessione con lo spirito. Da allora ha vissuto e viaggiato per anni in diversi stati e continenti facendo i più disparati lavori per mantenersi nella ricerca verso il suo vero senso della vita, mai come sfida, sempre con reverenza, attraverso la pratica dell’incontro e del volontariato. Si dedica con devozione alla pratica della consapevolezza.

Bracht Petra

Petra Bracht e Roland Liebscher-Bracht sono i fondatori della rivoluzionaria terapia del dolore che porta il loro nome, con una vasta rete di terapeuti in Germania, Austria e Svizzera e alcuni centri anche in Italia. Sulla base di questa terapia, la dottoressa Bracht, specializzata in medicina nutrizionale e della disintossicazione, e suo marito, laureato in ingegneria meccanica e appassionato praticante di arti marziali e kinesiologia, hanno messo a punto un nuovo e rivoluzionario trattamento dell’artrosi.

Brunetti Paolo

Calloni Williams Selene

Selena Calloni Williams  è autrice di numerosi libri e documentari su psicologia, ecologia profonda, sciamanismo, yoga, filosofia e antropologia.

Cappello Gian Carlo

Cerutti Davide

Chanaz Dafne

Claudia Castellani

Claudia,Castellani vive  a  Valgatara,  nel  comune  di  Marano  di  Valpolicella,  in  provincia  di  Verona.  Insegnante,  naturopata,  terapista  in cromopuntura, vive e lavora in Valpolicella. Specializzata in  Rimedi  Floreali,  utilizza  in  particolare i Fiori di Bach con i bambini e gli adolescenti.

Clergeaud Gwendoline

Clergeaud Lionel

Lionel Clergeaud è un naturopata autore di numerose opere sulla salute naturale, l’aromaterapia e l’estetica naturale. È coautore di questo libro insieme alla figlia Gwendoline.

Clément Henri

Henri Clément, dopo aver studiato storia all'università, ha scelto la strada dell’apicoltura. Gestisce oltre 350 alveari producendo una gamma di rari mieli. Nel 1996 è diventato presidente della UNAF - Unione nazionale di apicoltura francese - fondata nel 1945 e che ora conta 22.000 membri che provvedono alla manutenzione di quasi 500.000 alveari. È considerato uno dei massimi esperti di apicoltura in Francia e ha pubblicato numerosi libri su questo argomento.

Cuffaro Lucia

Lucia Cuffaro collabora con la trasmissione Unomattina in Famiglia in diretta su Rai Uno, conducendo da diversi anni la rubrica “Chi fa da sé”. L’appuntamento consiste in una serie di laboratori pratici di autoproduzione e consigli ecologici. Partecipa inoltre come ospite a varie trasmissioni televisive (Mezzogiorno Italiano - Rai 1, Animali & Animali di Licia Colò, Siamo Noi, etc.) e in programmi radiofonici. Scrive articoli sull'ecologia su varie riviste e testate (Star bene, Vivi consapevole, Nuova Ecologia, …). A novembre 2014 ha pubblicato il …

Cusani Maurizio

Maurizio Cusani, medico oftalmologo, insegna la tecnica dell’ Enneagramma da vent’anni. Ha scritto diversi libri sull’enneagramma anche tradotti in spagnolo e catalano. Per Nuova Ipsa ha pubblicato: Abitare l’enneagramma con Zeinab Youssef, Enneagramma e musica con Elisa Bignotto, Enneagramma e Chakra con Roberta Mori.

Dalla Casa Guido

Guido Dalla Casa è nato nel 1936 a Bologna, dove ha frequentato il Liceo Scientifico e si è laureato in Ingegneria Elettrotecnica. Dal 1959 al 1997 ha svolto la sua attività lavorativa presso l’ENEL nelle aree tecnica e commerciale della distribuzione, nelle sedi di Torino, Vercelli, Milano e Brescia. Ora è in quiescenza e vive a Milano, dove fa parte del Gruppo Ecologia ed Energia dell’ALDAI. Dal 1970 circa si interessa di filosofia dell’ecologia e di filosofie orientali e native. Ha …

De Benedictis Carla

De Michelis Loredana

Loredana De Michelis è psicologa e psicoterapeuta. Oltre all'attività di consulenza psicologica tiene lezioni online di rieducazione funzionale, educazione visiva e ginnastica facciale Visotonic. Ha scritto numerosi libri di saggistica e di narrativa.

Di Bella Giuseppe

Giuseppe di Bella, dopo la laurea in medicina presso l’Università di Modena nel 1965 e ottiene il diploma di specializzazione in ORL (otorinolaringoiatra) nel luglio 1968 presso l’Università di Bologna. Dal marzo 1967 è iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi. È stato primario di chirurgia maxillofaciale e primario ORL nel 1975. Dal 1975 al 1984 è responsabile del servizio ORL presso l’ospedale di Budrio-Bologna. Dal 1984 svolte attività libero professionista. Dal 1968 a oggi ha svolto circa 15.000 interventi in anestesia …

Di Gioia Fabio

Di Massimo Maurizio

Insegnante di yoga e operatore yoga-ayurveda. Conduce dal 1981 corsi di yoga e meditazione e dal 1989, residenziali sulla purificazione psicofisica attraverso la naturopatia yoga-ayurveda, la yoga-terapia e il digiuno terapeutico. Erborista specializzato in indirizzo spagirico e ayurvedico. Fondatore del Yoga Rasa-Centro yoga, ayurveda e meditazione di Pesaro. Coautore, insieme a Sandro Di Massimo, dei testi: Planta Medica. Le erbe officinali tra scienza e tradizione (Collana “Quaderni dell’Ambiente” – Provincia di Pesaro e Urbino, 2005); Ritorno alle radici. Le piante spontanee per …

Di Massimo Sandro

Biologo ed etnobotanico. Da tempo si occupa di piante alimentari, medicinali e velenose e  di  temi  legati  alle  scienze  antropologiche,  allo yoga e alla salute. Ha pubblicato Piante e veleni. Le principali piante tossiche in natura e in giardino (Collana “Quaderni dell’Ambiente” - Provincia di Pesaro e Urbino, 2002) ed è coautore, insieme a Maurizio Di Massimo, di diversi libri tra cui Planta Medica. Le erbe officinali tra scienza e tradizione (Collana i “Qua-derni dell’Ambiente” - Provincia di Pesaro e Urbino, …

Eisenberg David

El-Hage Scialabba Nadia

Ercolani Enrica

Fais Stefano

Stefano Fais si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981. Per circa 15 anni ha condiviso l’attività di medico con l’attività di ricerca e nel 1994 ha deciso di dedicarsi completamente ad essa. È stato per anni Direttore del reparto farmaci antitumorali e ora è direttore di Ricerca presso l’Istituto Superiore di Sanità. È stato delegato nazionale allo IARC di Lione. È autore di più di 200 fra lavori scientifici, monografie e libri ed è inventore di 10 brevetti. Attualmente …

Fanton Jude

Fanton Michel

Ferraro Fiamma

La dott.ssa Fiamma Ferraro, si è laureata in medicina e in scienze mediche in Irlanda. Ha completato la formazione specifica in medicina generale e ha conseguito titoli in scienza della nutrizione e terapia chelante in Germania, omotossicologia, fitoterapia e ozonoterapie presso le Università di Siena e Firenze, psicofarmacologia con l'Università di Harvard (USA) e agopuntura in Finlandia e in Germania. Insegna il metodo di respirazione Buteyko, svolge conferenze e cura l’attività informativa e la formazione degli istruttori per l’Associazione Buteyko-Italia. …

Fortier Jean-Martin

Gatter Mark

Gerson Charlotte

Charlotte  fu la figlia del celebre medico tedesco Max Gerson e fondatrice del Gerson Institute. È stata una delle più grandi studiose del metodo Gerson. Secondo questa terapia il cancro si sviluppa quando ci sono cambiamenti nel metabolismo cellulare causati dall’accumulo di sostanze tossiche nell’organismo. Ha scritto libri e tenuto conferenze in tutto il mondo per parlare di come guarire con il metodo Gerson. Figlia minore di Max Gerson, ha iniziato fin dall’adolescenza a seguire suo padre negli studi e nella pratica. Si è occupata …

Giovagnoli Michele

Michele Giovagnoli è testimone del bosco come luogo perfetto e specchio dell'interiorità umana, Michele Giovagnoli lo racconta con entusiasmo e poesia ad adulti e bambini, escursionisti e manager aziendali. Dopo un passato da educatore ambientale, apre fronti innovativi nel Coaching e nello sviluppo personale condividendo percorsi di interazione diretta con gli elementi selvatici. Si dedica in particolare all'arte dell'alchimia e alla sua diffusione attraverso conferenze e seminari.

Glockler Michaela

Michaela Glöckler è nata nel 1946 a Stoccarda. Ha studiato germanistica e storia a Friburgo e a Heidelberg e medicina a Tubinga e a Marburg, e si è specializzata in pediatria presso l’ospedale di Herdeke/Ruhr. Dal 1988 al 2016 ha diretto la Sezione di Medicina della Libera Università di Scienza dello Spirito presso il Goetheanum a Dornach. È autrice di molte pubblicazioni, fra le quali sono state tradotte e pubblicate in italiano Le doti e gli impedimenti dei bambini. Consigli pratici su …

Grabovoj Grigorij

Grigorij Grabovoj è un famoso scienziato russo i cui insegnamenti sul pilotaggio della realtà si stanno velocemente diffondendo in tutto il mondo. Grazie alle sue capacità sensitive ha potuto elaborare delle sequenze numeriche con cui è possibile riportare nell’ordine divino ogni disturbo psicofisico.

Gray Miranda

Miranda Gray, scrittrice del longseller internazionale Luna Rossa – Capire e usare i doni del Ciclo Mestruale e ideatrice delle Carte Luna Rossa – L’oracolo. Da 30 anni libera professionista e imprenditrice e 30 anni esploratrice del ciclo mestruale e motivatrice dell’empowerment femminile insegna alle donne di tutto il mondo a usare il loro ciclo mestruale in modo positivo, utile e soddisfacente nella loro vita quotidiana, professionale e personale. Ideatrice e fondatrice nel 2012 delle comunità internazionali delle Moon Mother e della Womb …

Guillan France

Hageneder Fred

Fred Hageneder è pittore, grafico e suonatore d’arpa; la sua passione per gli alberi risale alla sua infanzia. Ha composto brani musicali per il Celtic Tree Circle e spesso usa gli alberi come soggetto dei suoi quadri, alcuni dei quali sono riportati in questo libro. Nato ad Amburgo, in Germania, Fred Hageneder risiede attualmente in Inghilterra.

Haruyama Shigeo

Shigeo Haruyama, medico giapponese famoso in Giappone e nel mondo per il suo rivoluzionario metodo terapeutico. Cresciuto a Kyoto, in una famiglia di medici tradizionali giapponesi, fin da ragazzo ha sviluppato dimestichezza con l'agopuntura, la moxa e lo shiatsu. Dopo la laurea in medicina, ha lavorato come chirurgo. Shigeo Haruyama dal 1987 dirige la clinica e casa di riposo di sua proprietà, dove quotidianamente effettua un'efficace sintesi fra medicina orientale e occidentale, con l'obiettivo di mettere a punto strategie di prevenzione …

Henrard Michel

Il dottor Michel Henrard è nato nel 1949 e ha incontrato il dottor hamer nel febbraio 1989. Durante i primi quindici anni da medico, il dottor Henrard studia le medicine alternative, con particolare attezione al problema del cancro. Dopo aver a lungo verificato la validità della nuvoa medicina germanica nell'approccio delle malattie, ha deciso di darne testimonianza nell'opera "Comprendi la tua malattia con le scoperte del dottor Hamer".

Hervé-Gruyer Charles

Appassionato del rapporto uomo-natura ed esperto in Permacultura ha fondato l’azienda agricola bio la Ferme du Bec Hellouin in Francia insieme a Perrine Hervé-Gruyer.

Hervé-Gruyer Perrine

Holzer Sepp

Diventato famoso come “contadino ribelle”, Sepp Holzer ha elaborato come nessun altro il concetto di permacultura con un impegno totale in questa direzione. Holzer ha alle spalle più di quarant’anni di agricoltura alternativa, in cui ha sperimentato una varietà infinita di tecniche. Nei suoi libri fa il punto della situazione organizzando le sue conoscenze in modo da renderle fruibili a tutti gli appassionati di permacultura, professionisti e amatori.

Kellenberger Richard

Klett Manfred

Kopsche Friedrick

Lemke Bettina

Bettina Lemke, lavora come autrice, curatrice, consulente editoriale e traduttrice. Da molti anni si occupa di saggezza orientale: ha scritto libri di successo sul buddismo e sul metodo giapponese Ikigai. Vive nel sud di Monaco e trascorre abitualmente le vacanze nella foresta bavarese e in Irlanda.

Liebscher_Bracht Roland

Petra Bracht e Roland Liebscher-Bracht sono i fondatori della rivoluzionaria terapia del dolore che porta il loro nome, con una vasta rete di terapeuti in Germania, Austria e Svizzera e alcuni centri anche in Italia. Sulla base di questa terapia, la dottoressa Bracht, specializzata in medicina nutrizionale e della disintossicazione, e suo marito, laureato in ingegneria meccanica e appassionato praticante di arti marziali e kinesiologia, hanno messo a punto un nuovo e rivoluzionario trattamento dell’artrosi.

Lim Ibu Robin

Ibu Robin Lim è ostetrica, scrittrice e poetessa. Nel 2006 ha vinto il Premio Internazionale Alexander Langer e nel 2011 è eletta CNN Hero. Ha deciso di diventare ostetrica nel 1991, in seguito a tre lutti dolorosi. Si è diplomata negli Stati Uniti ed è iscritta al North American Registry of midwives. Ha studiato omeopatia, medicina cinese, fitoterapia e ha lavorato fianco a fianco con le levatrici balinesi tradizionali. Nel 1994, Ibu Robin Lim, ha fondato l'associazione no profit …

Lumira

Potente sciamano, Lumira è nata in Kazakistan nel 1968 ed è cresciuta tra il Kazakistan e l’Ucraina, per poi giungere in Germania da ragazzina. Qui coltiva le doti di guaritrice sciamanica sviluppate grazie all’incontro con l’antica saggezza russa con cui fin da bambina ha avuto modo di cimentarsi. Attraverso le esperienze della meditazione, della reincarnazione e della kinesiologia giunge a sviluppare un metodo integrato per la salute olistica e la crescita personale. Attualmente Lumira conduce seminari in diversi paese del mondo, offre …

Maggiori Linda

LINDA MAGGIORI, da diversi anni sperimenta e pratica con tutta la famiglia uno stile di vita sostenibile senza auto e a rifiuti (quasi) zero. Scrittrice, ambientalista, blogger, giornalista, si occupa di tanti progetti legati all’ecologia. Vive a Faenza assieme a suo marito e ai loro quattro figli.

Magi Nayaka Giacomo

Giacomo M. Magi (Nayaka) è Operatore Olistico, Esperto di Medicina Naturale, Facilitatore in Costellazioni Familiari e Sistemiche, Maestro di Reiki Metodo Usui. È, inoltre, Musicista Rituale,Diplomato in Musicoterapia Nada Yoga e Canto Armonico, Direttore Didattico dell’Accademiadi Arti Olistiche La Città della Luce, Vicepresidente dell’Associazione Culturale e di Promozione Sociale La Città della Luce. Appassionato di spiritualità e di discipline volte allo sviluppo della coscienza umana fin dall’adolescenza, dopo una laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare, nel 2012 entra a far parte del progetto La Città della Luce. Dal 2014 …

Mantovani Marco

Marrocchesi Roberto

Roberto Marrocchesi, laureato in Farmacia, naturopata e nutrizionista, è consulente e insegnante di macrobiotica e di feng shui (geo-manzia cinese) dal 1979. Ha studiato negli USA e in Giappone e opera in svariati centri culturali e scuole italiane ed europee.

McKee Andy

Menestrina Sabrina

Moreyra Zulma

Zulma Moreyra Donna, ricercatrice, visionaria e ri-evolutiva da sempre in cerca di strumenti per l’empowerment femminile. Il percorso universitario la vede spaziare tra i corsi di studio come insegnante di storia, di scuola primaria, di psicologia, per arrivare infine a dedicarsi completamente alla ricerca e al lavoro empirico con le donne. Specializzata in spiritualità femminile, editorialista della rivista Mujeres Divinas.Guardiana di Madretierra e creatrice della formazione di Terapia Mestruale© TMM e della Ciclità Maschile integrale CIM. Ideatrice dei Tarocchi Madretierra. …

Moritz Andreas

Andreas Moritz (1954 - 2012) statunitense di origine tedesca, è stato praticante di ayurveda, iridologia, shiatsu e medicina vibrazionale. Ha scritto vari libri di medicina naturale e tiene conferenze in tutto il mondo sul tema della salute, della medicina mente/corpo e della spiritualità. Negli Usa, dal 1998, ha sviluppato un nuovo, innovativo sistema di guarigione e ringiovanimento, l'Ener-Chi Art, una serie di delicati dipinti a olio codificati a raggi in grado di ripristinare istantaneamente il flusso di energia vitale (Chi) negli …

Nedoma Gabriela

Gabriela Nedoma è autrice di libri, si occupa di pedagogia naturale e tiene seminari in scuole e istituzioni per la formazione degli adulti, insegna le basi di una cosmesi verde, di una cura per la pelle naturale e sana. Si nutre in maniera vegana ed è molto attiva nel sostenere una cosmesi a prescindere dagli esperimenti sugli animali. Nei suoi progetti trasmette un sapere molto orientato verso la pratica, per vivere una vita vissuta in armonia con la natura, in cui …

Norbekov Mirzakarim

Norbekov è dottore in psicologia, in pedagogia, in filosofia della medicina, membro e socio corrispondente di svariate accademie scientifiche russe e straniere, autore di numerose invenzioni brevettate e di scoperte scientifiche. Autentico studioso e ricercatore, ha numerosi talenti: artista, compositore, scrittore, regista cinematografico, attore, atleta, allenatore cintura nera di karate ed esperto di medicina e pratiche sufi (il sufismo è una delle più antiche scuole religiose esistenti).

Ober Clinton

Clinton Ober è stato dirigente di una televisione via cavo del Montana. A seguito di un dissesto economico, attraverso un viaggio personale ha scelto una vita più profonda. Clinton Ober promuove attivamente le ricerche scientifiche e le applicazioni pratiche del concetto di connessione con la terra.

Oliviero Francesco

Pagano John O.A.

Il dott. John O. A. Pagano (1930 – 2012), dopo aver servito per quattro anni la Marina Militare Statunitense durante la guerra in Corea, è entrato nella Scuola di Arti visive con l’aspirazione a diventare un illustratore di medicina. Dopo aver seguito per due anni corsi paramedici ed artistici, il suo interesse si spostò verso il campo della chiropratica e si iscrisse al Lincoln Chiropractic College, Indianapolis, Indiana. Oltre che essersi laureato con onore nel 1958, servì il suo internato …

Pagliaro Gioacchino

Palmisano Rocco

Rocco Palmisano, laureato in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica e in Scienza della Salute (USA), Naturopata, Iridologo e Coach Lifestyle Medicine, scrittore e formulatore di integratori alimentari. Da 25 anni si occupa di prevenzione e cure naturali. Ha sperimentato sulla sua pelle vari approcci dietetici tutti promettenti una buona salute e capacità curative oltre al digiuno a scopo terapeutico e a tecniche di equilibro psichico. La sua capacità di critica e la profondità di osservazione, che trascendono le teorie, gli hanno permesso …

Paoletti Liliana

Liliana Paoletti, esperta nella realizzazione di saponi e detersivi ecologici, ha iniziato a produrre saponi nel 2000, da quando ha scoperto che nei saponi industriali è contenuto il sego bovino, un grasso animale non compatibile con lo stile di vita vegetariano che segue. Da allora non acquista più saponi di nessun tipo, né detersivi, che ha sostituito completamente con autoproduzioni alternative.

Parodi Delfino Saviana

Piccolo Alessandro

Pisseri Francesca

Pizzi Marco

Marco Pizzi, psicologo, psicoterapeuta, consulente tecnico d'ufficio e di parte, esperto in ambito penale su maltrattamenti e abusi sui minori e mediatore familiare. Docente e formatore, esperto di Nuova Medicina partecipa in qualità di relatore a numerose conferenze.

Poggiali Patrizia

Rainville Claudia

Remiarz Tomas

Rizzi Davide

Satanassi Lucilla

Lucilla Satanassi, erborista e floriterapeuta, fonda, insieme a Hubert Bösch, Remedia, un'azienda erboristica. Ha scritto diversi libri dedicati alle cure naturali, ha collaborato con la rivista Erbe e insegnato alla scuola di fitoterapia di Riza. Da sempre votata alla passione e all’incanto per le piante, grazie anche alla famiglia e alla scelta della vita in campagna, si laurea in scienze agrarie con una tesi sperimentale sull’utilizzo delle erbe in agricoltura. Segue i corsi innovativi (anni ’80) di agricoltura biologica e biodinamica. …

Saury Alain

Alain Saury è stato vicepresidente dell'Associazione vegetariana francese e si è interessato negli anni di psicodieta, naturopatia e spiritualità nonché dell'uso terapeutico di alcune arti come la musica. Direttore editoriale dal 1981 per la casa editrice Dangles, ha curato la collana "Vie et survie" che ha visto la pubblicazione di molte opere riguardanti la difesa del nostro ambiente.

Scheibe Wolfgang

Schneider Meir

L’Autore Meir Schneider ha avuto l’insolita sfortuna di essere nato con cataratta e molte altre condizioni che hanno danneggiato la sua vista; dopo cinque interventi chirurgici senza successo, all’età di diciassette anni ha iniziato un programma di esercizi per gli occhi che lo hanno guarito dalla cecità congenita. Oggi è titolare di una patente di guida senza restrizioni, rilasciata dallo Stato della California. Schneider ha continuato ad aiutare molte persone a migliorare la propria vista, da situazioni che erano state considerate in …

Scott Nicky

Nicky Scott è il coordinatore della Devon Community Composting Network. Promuove e aiuta i gruppi comunitari per il compostaggio e da consigli alle scuole e alle attività pubbliche e private in genere sul come compostare i rifiuti alimentari. Si è impegnato nella realizzazione e commercializzazione di un prototipo di raccoglitore per la maturazione dei rifiuti alimentari dal nome di Scotty's hot box e di un termo-trasformatore, cilindrico a manovella, di rifiuti alimentari in compost dal nome di Ridan composter, entrambi …

Sellman Sherill

Sherrill Sellman, medico naturopata specializzato in medicina integrata, è insegnante, esperta di benessere naturale femminile e giornalista nell’ambito della salute della donna. È anche un’acclamata relatrice internazionale, ospite radio, redattrice e scrittrice per numerose riviste in campo sanitario. Attraverso il suo libro, La Verità sugli Ormoni, bestseller internazionale, e il suo impegno di divulgazione aiuta le donne a compiere delle scelte informate e consapevoli sul proprio equilibrio ormonale e sulla possibilità di invecchiare restando in buona salute. Cosa dicono di lei:«Sherrill è …

Seymour John

Simone Anna

Anna Simone, sociologa ambientale e autrice dell’eco blog EcoSpiragli, si occupa di tutto ciò che riguarda il territorio: dal vivere sostenibile alla bellezza naturale. Collabora con siti web e testate giornalistiche scrivendo di ecologia, viaggi, strutture ricettive green e stili di vita a basso impatto ambientale. Non può fare a meno della natura.

Simonsohn Barbara

Sinatra Stephen T.

Il Dr. Stephen T. Sinatra è medico cardiologo e psicoterapeuta. A partire dalla metà degli anni '70 ha maturato moltissimi anni di esperienza clinica nella prevenzione e nel trattamento di malattie cardiache. Si è specializzato con grande lungimiranza nell'integrazione di terapie mediche convenzionali con la psicoterapia nutrizionale, le tecniche anti-invecchiamento e i metodi all'avanguardia per prevenire e curare gli attacchi di cuore.

Spreafichi Alessandro

Alessandro Spreafichi, psicologo, psicoterapeuta, formatore e docente, esperto di mobbing e di tematiche correlate, consulente in criminologia per la Pubblica Amministrazione. Fondatore insieme a Marco Pizzi del "Centro Ricerche Etobiopsicologiche" del Friuli Venezia Giulia.

Steen Bill

Bill Steen vive con Athena Swentzell Steen a Canelo (Arizona), insieme sono fondatori del Canelo Project, un programma che sviluppa e promuove iniziative per un approccio comunitario ai temi del costruire e dell’abitare.

Swentzell Steen Athena

Athena Swentzell Steen vive con Bill Steen a Canelo (Arizona), insieme sono fondatori del Canelo Project, un programma che sviluppa e promuove iniziative per un approccio comunitario ai temi del costruire e dell’abitare.

Tartaglia Mariateresa

Teodori Mauro

Mauro Teodori è da sempre ricercatore nelle discipline olistiche. Pilota di aviazione civile, ha vissuto in prima persona l'importanza del fattore visione. Ha dedicato moltissimo tempo e risorse al Metodo Bates, formandosi anche all'estero (Australia, USA e Inghilterra). Nel 2000 ha fondato la prima mail list italiana sul metodo Bates e un sito internet per la sua divulgazione, iniziando ad operare come relatore e formatore per istruttori del Metodo.

Thun Maria

Maria Thun ha studiato per anni gli influssi del Sole, della Luna e dei pianeti sulla vita terrena. Cominciò col marito a coltivare biodinamicamente il suo orto nel 1942 ed ha avuto come guida Heinrich Schmidt, che già da tempo applicava il metodo biodinamico. In seguito Maria Thun cominciò ad osservare il suo orto: stesso terreno, stessa rotazione colturale, stessa semente, stesso composto, stesso andamento climatico, ma differente raccolto, differenti qualità e differenti rese. Rifacendosi al “Corso sull’agricoltura” di Rudolf Steiner, …

Tichavsky Radko

Tioli Elena

Triarico Carlo

Trupiano Claudio

Claudio Trupiano è fondatore e docente del Consiglio Direttivo di ALBA (acronimo di Associazione Leggi Biologiche Applicate), sostenitore e studioso del  dott. Hamer, medico tedesco celebre per aver elaborato, a partire dai primi anni ‘80, una medicina alternativa nota come Nuova Medicina Germanica (NMG). L’associazione  di cui è fondatore si occupa di studiare e verificare le 5 leggi biologiche di Hamer. Laureato in giurisprudenza, Claudio Trupiano si è poi laureato in Farmacia specializzandosi in Tecniche Erboristiche, abbracciando durante i suoi studi …

Valesi Vincenzo

Vaschetto Glorianna

Glorianna Vaschetto, laureata in Lingue e Letterature Straniere, lavora come giornalista freelance per il web e per la carta stampata, occupandosi di beauty, capelli e moda. Da sempre sensibile ai temi di etica, cosmesi e bellezza. Co-founder assieme a Ilenia Messina di www.bellezzalnaturale.it, sito dedicato a tutti coloro che vogliono condividere una nuova idea di bellezza, sostenibile e green.

Venesson Emilie

Émilie Venesson è regista.

Venesson Julien

Julien Venesson è giornalista scientifico, caporedattore del mensile Alternatif Bien-être e autore del best-seller Gluten.

Venezia Pietro

Pietro Venezia è Medico Veterinario diplomato in Omeopatia veterinaria nel 2001, grazie a Veterinari Senza Frontiere ha avuto la possibilità di convivere alcuni anni nel corso della sua vita professionale con svariate etnie in Latino America, Asia ed Africa dalle quali ha appreso metodologie di allevamento, coltivazione, e costruzione di filiere di prossimità consone all'umanità, lontane quindi dalla gestione predatoria e migrante di nostra Madre Terra. Coautore del libro “Con-vivere: l’allevamento del futuro” Filo verde di Arianna Macro Edizioni, assieme …

Waldin Monty

Wohlleben Peter

Fin da bambino Peter Wohlleben, nato nel 1964, sognava di diventare ambientalista. Ha studiato scienze forestali e per oltre vent’anni ha prestato servizio nel Corpo forestale. Dopo essersi licenziato per mettere in pratica le sue convinzioni ecologiche, oggi dirige un’azienda forestale ambientalista nella regione dell’Eifel, dove lavora al ripristino dei boschi originari. È ospite di svariate trasmissioni televisive, tiene conferenze e seminari, ed è autore di diversi libri sui temi del bosco e della protezione ambientale. Con Macro ha pubblicato La Vita Segreta …

Wolfe David

David Wolfe è considerato una delle maggiori autorità a livello mondiale su temi come salute naturale, alimentazione e bellezza, erboristeria, cioccolato e superfood.  Con il suo metodo semplice e concreto, l'autore ci fa capire che tutti noi abbiamo l'opportunità di fare nuove scelte nello stile di vita e riappropriarci della nostra salute.  Sempre all'avanguardia a livello di visione, missione, divulgazione a attività imprenditoriale, David promuove la consapevolezza di un approccio ecologico e salutare.  Consulente e oratore molto richiesto sui temi della salute e …

Worwood Valerie Ann

Valerie Ann Worwood è considerata la figura internazionale più importante per quanto riguarda gli oli essenziali e l’aromaterapia. Aromaterapeuta e consulente clinicacon un dottorato in medicina complementare, è anche autrice di molti libri. È stata presidente e direttore delle ricerche per la International Federation of Aromatherapists e, oltre a essere attiva nell’ambito degli studi sugli oli essenziali, è consulente ed esperta riguardo al loro utilizzo clinico.

Zago Adriano

Zeines Victor

Il dottor Victor Zeines è dentista olistico che integra nella sua pratica l’omeopatia, la chinesiologia, le indicazioni nutrizionali e l’aromaterapia. Laureatosi presso il College of Dentistry della New York University, ha svolto il suo tirocinio presso lo Eastman Dental Center di Rochester, New York. Nel1980 ha conseguito la specializzazione in Scienza della nutrizione presso la University of Bridgeport, nel Connecticut. Dal 1982 è membro della Academy of General Dentistry. Da sempre il dottor Zeines è convinto che l’odontoiatria non debba limitarsi ad “aggiustare i …

Zucker Martin

Martin Zucker ha scritto per 30 anni di benessere naturale, fitness e medicina alternativa.