Il 2 giugno si celebra la Giornata Nazionale dello Sport, un’occasione per promuovere l’importanza dell’attività fisica nella nostra vita quotidiana. Questa giornata è dedicata a tutti coloro che lo praticano e a coloro che, magari, sono ancora indecisi su come iniziare. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sui benefici non solo per il corpo, ma anche […]
Il 14 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno, un'occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del sonno per la salute e il benessere psicofisico. Il sonno non è solo un momento di riposo, ma un processo fondamentale per il nostro corpo e la nostra mente. Durante la notte, il nostro organismo si rigenera: le […]
I funghi, appartenenti a un regno separato da quello vegetale e animale, sono da sempre stati considerati un prezioso alleato per la salute umana. L'impiego terapeutico, con oltre un milione e mezzo di specie, affonda le radici nelle pratiche mediche tradizionali orientali. Negli ultimi dieci anni, tuttavia, la medicina occidentale ha dedicato sempre maggiore attenzione […]
Prendiamo in esame alcune recenti scoperte sul funzionamento del vaccino anti-Covid e i possibili effetti avversi legati alle proteine spike rilasciate dalle cellule immunitarie. Tali effetti, tra cui miocarditi e formazione di microcoaguli, derivano dal segmento S1 della proteina spike, che può provocare danni vascolari e cardiaci permanenti. [caption id="attachment_73989" align="aligncenter" width="378"] […]
La vitamina C, o acido ascorbico, è una delle sostanze più importanti per la nostra salute. Essenziale per una varietà di funzioni vitali, la vitamina C svolge un ruolo fondamentale nel supportare il sistema immunitario, nel migliorare la salute della pelle e nel combattere le infezioni, ma i suoi benefici vanno ben oltre queste funzioni […]
La fluorurazione delle acque negli Stati UnitiGli Stati Uniti sono stati, a metà dello scorso secolo, i fautori e promotori della fluorurazione delle acque potabili per uso alimentare. Questa pratica è stata imposta lentamente a gran parte della nazione e successivamente si è diffusa anche a livello internazionale. La ragione ufficiale della scelta fu il […]
Il 14 novembre è la giornata mondiale del diabete, un'occasione importante per sensibilizzare le persone riguardo questa malattia in continua crescita e, soprattutto, sull'importanza della prevenzione. Il diabete è una condizione che spesso si sviluppa in concomitanza con stili di vita e alimentazione scorretti. In un mondo in cui l'accesso a cibi altamente processati è […]
La rivoluzione della cura attraverso l'equilibrio tra corpo, mente e spirito A cura di Barbara Martini, redazione Macro AlmanaccoHa introdotto una nuova visione della medicina seguendo gli antichi principi della medicina tradizionale e anticipando la moderna erboristeria e la psicosomatica.Nel cuore delle antiche abbazie, dove pace e spiritualità si intrecciano con saggezza e cultura, nascono i […]
Ottobre rosa, è il mese della prevenzione del tumore al seno, un momento cruciale per sensibilizzare sull'importanza della salute femminile. Sono tante le iniziative e le campagne informative organizzate in questo mese per incoraggiare le donne a prendersi cura di sé, ne vogliamo parlare anche noi, facendo riferimento agli insegnamenti di Giuseppe Di Bella, autore che […]
La salute è un tesoro inestimabile, un equilibrio delicato che coinvolge il corpo, la mente e lo Spirito. Oltre alle moderne pratiche mediche, esiste un’ampia gamma di strumenti naturali e spirituali che possono riattivare o rafforzare la nostra capacità innata di guarirci autonomamente. In questo articolo esploreremo come un’alimentazione sattvica, pratiche energetiche e vibrazioni elevate […]