Skip to content
0
Your cart is empty. Go to Shop
Menu
0
Your cart is empty. Go to Shop
sped gratuita
Menu
Menu

La primavera è nell’aria, potresti quasi toccarla!

 Il suo invito ad aprirci, alleggerirci, liberarci da fardelli pesanti del passato, è irresistibile. Nella poesia di Anna Frank con cui abbiamo aperto la nostra newsletter, si sente tutto il coraggio che questa stagione infonde anche in situazioni molto difficili, come quella che lei stava vivendo. Certo, per riuscire a sentire tutta questa energia e vitalità occorre riuscire a sintonizzarsi con questa stagione, che è l’invito delle Medicine Olistiche.

Ogni stagione ci invita a cambiare abitudini e ritmi, riallineare corpo mente e cuore al suo cambiamento, per poter godere appieno delle sue qualità. E’ necessario farlo per mantenersi in equilibrio con i cambiamenti esterni, diversamente lo squilibrio potrebbe in qualche modo ammalarci.

Primavera olistica: lasciar andare, depurarsi, sbocciare

Primavera è la stagione più potente, un invito alla rigenerazione, al rinnovamento, alla crescita e alla creatività. Così ci insegna in particolare la MTC (Medicina Tradizionale Cinese), l’energia di crescita e di espansione in ogni direzione è inarrestabile. Dopo la quiete e l’attesa dell’inverno, la nascita e la vita non possono più aspettare e come esili legni di bambù in crescita, ci sentiamo attratti da questo bisogno di esplodere di vita e azione. Per fare questo è indispensabile lasciare andare la letargia dell’inverno, le memorie consolidate, le convinzioni che ci stringono il cuore e la mente, tutto ciò che è rigido in noi. Esattamente come in primavera le acque ghiacciate dell’inverno si sciolgono, così deve accadere anche nel nostro cuore, lasciare andare rancori e risentimenti, paure e angosce e fluire nel coraggio a cui siamo invitati.

Il coraggio di esistere in pienezza

In MTC la stagione è legata all’elemento Legno e agli organi Fegato e Cistifellea (viscere) che ci donano flessibilità, elasticità e la capacità di muoverci nella direzione in cui vogliamo esprimerci; la loro energia è inarrestabile e odia sentirsi compressa. Altrimenti può trasformarsi in potentissima rabbia.

In questa stagione sono sempre più comuni negli ultimi anni programmi cosiddetti DETOX che mirano al dimagrimento e depurazione talvolta aggressivi del corpo e promettono miracoli per corpo e mente. Ma siamo certi che siano salutari e soprattutto benefici al nostro corpo fatti in quel modo? 

Secondo le medicine tradizionali cinese e indiana (MTC e Ayurveda) il corpo è visto come un equilibrio ben sostenuto dai cicli naturali e da principi intelligenti che lo regolano, la Natura ci dà già tutto quello che ci serve perché sia così (cibi ed erbe di stagione), dentro e fuori esistono già tantissimi strumenti da utilizzare per sintonizzarci alle stagioni senza che acquistiamo sempre più cose che poi non utilizziamo.
L’ Ayurveda parla di purificazione dell’organismo attraverso l’alimentazione, la pratica corporea, il pranayama, i kriya, la meditazione e piccoli accorgimenti quotidiani nella nostra routine (dinacharya), evitando però di torturare il corpo con pratiche estreme o di riempirlo di prodotti estetici e integratori che spesso creano solo più entropia in un sistema che sa già bene come autorigenerarsi.

Il tutto viene integrato secondo i ritmi naturali, adattando la pratica di asana per il sostegno degli organi nella depurazione. L’alimentazione alleggerita con cibi freschi di stagione, la routine quotidiana modificata per aiutarci a vivere al meglio i bruschi sbalzi tipici primaverili e mantenerci in salute. 

Idee per depurarsi in primavera

  • Bere acqua: ovviamente è banale, ma siamo sicuri di bere bene? Occorre bere 2 litri di acqua al giorno possibilmente lontano dai pasti, acqua tiepida e limone per aumentare il metabolismo, tisane e Detox Water (acque aromatizzate).

Ma la cosa che possiamo aggiungere ad un consiglio che per quanto fondamentale (la risposta è sempre che non si beve mai abbastanza), è quella di bere almeno per due volte al giorno in modo consapevole, assaporando l’acqua che scende nel corpo facendo di questo un momento contemplativo e di consapevolezza.

  • Alimentazione: senza inoltrarci in un campo decisamente complesso, possiamo riconoscere che la natura con le sue erbe e verdure ci offre spesso la soluzione in modo molto semplice. Di stagione troviamo tante erbe e verdure spesso dal sapore amarognolo che sono estremamente indicate per il fegato: carciofi, asparagi, spinaci, finocchi, agretti, cicoria e cicorietta, tarassaco, rosmarino, cardo mariano.

Se ci alimentiamo correttamente utilizzando ciò che la natura ha creati per noi, sano, vicino e ben coltivato, possiamo evitare di integrare con infinite bottiglie che non si sa bene cosa contengano. Proviamo a togliere, anziché ad aggiungere e a tal proposito possiamo anche provare qualche sera a saltare la cena bevendo solo una bella tisana e poi a nanna presto.

  • Respirazione: in queste giornate più tiepide, uscire a respirare aria fresca è un meraviglioso toccasana, se poi riusciamo ogni tanto a spostarci verso il mare e la campagna ancora meglio. Tutte le tecniche respiratorie dello yoga sono sempre consigliate ma una in particolare in questa stagione aiuta a assaggiare i visceri, gli organi e ripulire i seni nasali, ed è Kapalabathi. Ci raccomandiamo: controindicata per chi soffre severamente di ipertensione, cardiopatie, asma e bronchite cronica, gravidanza.

3 cicli da 20 espulsioni rapide d’aria

  • Mettiti seduto in una posizione comoda, anche su una sedia.
  • Ispira ed espira normalmente.
  • Poi espira velocemente rilasciando completamente l’aria con rapidi colpi attraverso il naso, attivando il mantice diaframma addominale.
  • La fase inspiratoria verrà naturale e spontanea ad ogni fine espirazione.
  • Fallo per almeno 20 espulsioni.

Yogasana: Saluti al Sole, guerrieri, posizioni intense aiutano in questa stagione ad aumentare il fuoco, indispensabile per contrastare gli accumuli di tossine e la letargia che restano dopo il lungo inverno. Consigliabili dunque pratiche intense e riscaldanti come Vinyasa Yoga e Kundalini Yoga (vieni a provare le nostre classi).

Meditazione: ricerca sempre nella tua giornata qualche minuto di silenzio e centratura per trovare ancora più slancio nella tua azione di primavera.

Non ci resta che augurarti una bellissima Rinascita, buona Primavera!

Elisa Fantini

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio