Le āsana sono posizioni o posture utilizzate in gran parte delle forme di yoga. Etimologicamente il termine significa “posizione seduta” e sembra indicare che, almeno inizialmente, si riferisse alle posizioni per la meditazione. Ora il termine indica in senso più ampio una postura corporea che migliora la stabilità fisica e mentale e genera un senso di benessere. Nello Yoga Sutra di Patanjali sono il terzo stadio delle otto braccia dello yoga, nell’Hathayoga-pradipikā rappresentano il primo membro dell’Hatha Yoga.
Marga
Via», «sentiero» [...] karma-marga [è] la via dell'azione; [...] bhakti-marga [è] la via della devozione; jnana-marga [è] la via della conoscenza, che non è mai [...] puramente intellettuale, poiché comporta l'esperienza della verità conosciuta.Nel buddhismo si parla [...] di un marga delle otto membra [...] l'ottuplice sentiero [...]:retta visione [...],rappresentazione mentale, [...]parola, [...]azione,retti mezzi di […]