Rinascere dopo il lutto: un aiuto a superare la perdita
Affrontare il lutto è un’esperienza intrinsecamente difficile e faticosa per chiunque. Spesso, si vive la morte come un evento inevitabile, senza un vero supporto, lasciando ognuno a gestirlo a modo proprio e, di solito, in solitudine.
Il libro “Rinascere dopo il lutto. Un manuale per aiutarti a superare la perdita di chi ami” di Amanda Castello, pubblicato da Macro Edizioni, offre uno strumento prezioso per chi sta affrontando il dolore per la perdita di un familiare o di un animale. Ogni morte ed ogni separazione è un’esperienza unica, che richiede tempo e modalità personali di elaborazione. Questo manuale propone un percorso che non solo aiuta a superare il lutto, ma offre anche l’opportunità di trasformarsi.
“Rinascere dopo il lutto” è un libro pratico che contiene esercizi semplici, accessibili a tutti, ma molto efficaci, capaci di portare risultati significativi in breve tempo. È pensato per chi deve gestire un lutto personale e anche per coloro che vogliono sostenere qualcuno che sta soffrendo per un lutto.
La praticità del libro si manifesta non solo attraverso gli esercizi, ma anche grazie a una varietà di esempi concreti e vissuti dall’autrice. Ogni argomento è accompagnato da aneddoti che aiutano il lettore a trovare chiarezza nel caos emotivo, andando oltre la mera teoria.
In aggiunta all’aspetto esperienziale, il libro offre approfondimenti culturali e scientifici, presentati in un linguaggio chiaro e accessibile. Questi temi possono includere argomenti complessi come la fisica quantistica e la comunicazione con i defunti o con gli animali. Le note di approfondimento consentono di esplorare ulteriormente questi aspetti. Il testo include anche riferimenti letterari, con poesie e una bibliografia utile per chi desidera approfondire.
“Rinascere dopo il lutto” è un’opera laica che rispetta ogni credenza personale, rendendola accessibile a tutti, indipendentemente dalle proprie inclinazioni spirituali o filosofiche.
Guardare oltre la morte in un’ottica post materialista
È possibile superare i tradizionali limiti entro i quali pensiamo e viviamo la morte ed il morire, è possibile oltrepassare le barriere del materialismo pur restando ancorati ad un approccio scientifico? Grazie al libro “Rinascere dopo il lutto” possiamo finalmente rispondere alla domanda in modo affermativo.
Il dottor Jean-Jacques Charbonier, medico anestesista rianimatore e rinomato esperto di esperienze di pre-morte (NDE) e ricerche sulla coscienza, esplora il tema del lutto da una prospettiva laica e post-materialista nella prefazione dell’opera. Con delicatezza, invita il lettore a considerare l’idea di intraprendere un nuovo viaggio. Amanda, l’autrice, ci guida con sensibilità in questa nuova era, senza forzare il nostro pensiero.
Siamo pronti a riscoprire pratiche come la preghiera e la meditazione, mettendole al centro della nostra vita, al di sopra di approcci farmacologici che spengono solo il dolore della perdita? È evidente che tecniche come la meditazione, la preghiera e l’autoipnosi dovrebbero essere valorizzate per affrontare meglio la nostra salute e le paure legate alla morte. Questa rivoluzione culturale è appena iniziata, coinvolgendo giovani medici, scienziati, intellettuali e artisti di ogni genere. Andare oltre la dimensione materiale ci riporta ai veri valori umani: la condivisione, la tolleranza e l’amore incondizionato.
Nel capitolo dedicato a questo tema, la dr.ssa Castello esplora le scoperte più significative delle neuroscienze, suggerendo che “I piani non fisici della realtà esistono e la comunicazione con i defunti risulta essere quindi sempre più osservata e avverabile”. Basandosi su solide fondamenta teoriche, arricchite da note e riferimenti bibliografici, la dr.ssa Castello offre pratiche ed esercizi utili alla fine del capitolo.
Affrontare la perdita di un animale: un lutto vero e proprio che merita il giusto supporto
Cani, gatti e altri animali domestici sono, per molte persone, parte integrante della famiglia. Negli ultimi anni, le famiglie che includono animali da compagnia sono cresciute, così come le risorse specializzate per soddisfare i loro bisogni. Dalla vasta rete di negozi per animali alle cliniche veterinarie, fino a educatori e terapisti dedicati, oggi abbiamo molte opzioni per garantire il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Anche il turismo ha fatto passi avanti, offrendo soluzioni per viaggiare con i nostri animali in modo sereno.
Tuttavia, il dolore causato dalla perdita di un animale domestico è spesso banalizzato e minimizzato. In molti contesti, questo lutto è visto come qualcosa di meno grave, ma chi lo ha vissuto sa che si tratta di un vero e proprio lutto, con le sue peculiarità.
Il libro “Rinascere dopo il lutto” affronta questo tema con un intero capitolo, riconoscendo finalmente l’importanza del lutto per un animale e fornendo riflessioni, esercizi e supporto specifico per chi affronta questa esperienza dolorosa.
Amanda Castello: una delle più autorevoli nel campo dell’elaborazione del lutto
Amanda Castello è una giurista con una formazione in Scienze Politiche e una studiosa appassionata che ha ampliato le sue competenze in vari ambiti. Ha seguito corsi di counseling con il Dr. Carl Simonton, si è specializzata in psico-oncologia all’INT di Milano, ha approfondito la gestione del lutto con la Fondazione Vivre Son Deuil e ha appreso tecniche energetiche e spirituali dal maestro Juan Nuñez del Prado; è anche un’esperta di EFT (Emotional Freedom Techniques) presso l’École EFT France. Considerata tra le massime esperte contemporanee sul lutto, sia in Italia che a livello internazionale, nella prefazione del suo libro espone le fondamenta della sua opera.
La sua lunga esperienza nel campo delle cure palliative e del supporto alla fine della vita rappresenta un pilastro fondamentale: “Quest’opera è prima di tutto il risultato di studi, di osservazioni, di pratiche, di insegnamenti, di scambi di esperienze con colleghi e studenti, di consigli ricevuti dalle persone in sofferenza, di revisione critica dei preconcetti e delle certezze di cui le nostre vite sono piene. Tutti hanno contribuito, a volte senza saperlo, alla costruzione di questo libro.”
Oltre alla formazione tradizionale, Amanda si dedica a ricerche su discipline che superano le visioni convenzionali della vita e della morte, come la meditazione, lo sciamanesimo, la fisica quantistica, le esperienze di comunicazione con i defunti e le energie sottili, attraverso la Trans Comunicazione Ipnotico-TCH e le NDE. Questi aspetti ampliano significativamente la prospettiva con cui si affronta il tema del lutto, come sottolinea anche la prefazione del Dr. Jean-Jacques Charbonier.
Infine, le sue esperienze personali sono un aspetto cruciale del suo approccio. Nell’introduzione racconta: “Come tanti di noi, ho vissuto diversi decessi lungo la mia esistenza, di parenti e di amici, ma avendo operato per decenni nella difesa e promozione dei Diritti Umani in America latina, la morte e la sofferenza hanno fatto parte del mio quotidiano. (…) Tutti questi anni, terribilmente dolorosi, hanno forgiato la mia anima e hanno reso la mia riflessione più profonda. (…) Infine l’ultima esperienza è stata quella dell’accompagnamento di mio marito, colpito da un tumore. In questo frangente mi sono ritrovata in due ruoli diversi, quello di donna e moglie, e quello di “tecnica”. E’ stata questa l’occasione per testare la realtà vista dall’altro lato della barricata, un confronto duro tra emozioni e conoscenze.”
Dai suoi vissuti di perdita e lutto, Amanda Castello è riuscita a rinascere come persona e professionista. Con il suo libro “Rinascere dopo il lutto”, ora offre supporto anche a chi sta affrontando una perdita. Scopri il manuale per aiutarti a superare il dolore per la perdita di una persona amata.