Skip to content
0
Your cart is empty. Go to Shop

Prezzo:

Sconto del 15% su tutti i prodotti

Descrizione

Descrizione

Una guida indispensabile per cucinare in maniera vegetale e crudista.

Un libro per chi vuole seguire un’alimentazione priva di glutine e piena di energia, per chi sente il bisogno di un’alternativa sana, veloce, leggera e allo stesso tempo molto gustosa, alla pasta e ai cereali, e per chi desidera una risposta semplice e sfiziosa alla fatidica domanda “…e oggi che mangio”?

Tante idee e ricette per tutte le stagioni per un primo piatto, un contorno, una merenda o un dessert appetitoso. Il livello di preparazione e le attrezzature necessarie sono alla portata di tutti, servono solo pochi ingredienti per preparare piatti molto saporiti e ottenere straordinari valori nutritivi.

Grazie alla semplicità di preparazione, alla varietà degli alimenti scelti, alla ricerca del gusto e della creatività, ogni piatto presentato è caratterizzato da un gusto indimenticabile, valori nutritivi straordinari ed è facilmente digeribile.

Straordinarie ricette per stupire, divertirvi, raggiungere il benessere attraverso il cibo!

I piatti sono suddivisi in stagioni, i prodotti sono integrali e di facile reperibilità e per ogni ingrediente più “esotico” viene fornita l’alternativa a km0 con prodotti originari del territorio.

Nel libro troverete anche un’introduzione teorica per avvicinarsi ad un’alimentazione vegana tendenzialmente crudista, tante curiosità e approfondimenti sulle proprietà dei vari alimenti e su come integrare nelle ricette gli abbi- namenti con le varie erbe aromatiche terapeutiche.

PROVA SUBITO UNA BUONISSIMA RICETTA DI FRANCESCA!


SPAGHETTI DI CAROTE AL SEDANO, POMODORI SECCHI

E SEMI DI GIRASOLE

Ingredienti (per 2 persone)

2 carote
¼ di porro
½ spicchio d’aglio
1 costa di sedano (senza foglie)
8 pomodori secchi reidratati
30 g di semi di girasole ammollati
1 cucchiaino d’aceto di mele
semi di canapa decorticati a piacere (facoltativo)

Procedimento

  • Spaghettare le carote.
  • Scaldare con poca acqua il mezzo spicchio d’aglio e il porro, successivamente aggiungere il sedano a tocchetti.
  • Aggiungere poca acqua, se necessario.
  • Dopo 5 minuti togliere gli ingredienti dalla padella e metterli in un frullatore assieme ai pomodori secchi reidratati, ai semi di girasole e a un cucchiaino di aceto di mele.
  • Mescolare gli spaghetti di carota con la salsa ottenuta.
  • Spolverare il piatto con semi di canapa (facoltativi).

spaghetti_vegetali

Informazioni Libro

Prima edizione: Novembre 2015 (1a ed. Ebook)

Potrebbero interessarti

Recensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Spaghetti Vegetali dall’Antipasto al Dolce”

Potrebbero interessarti

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio