Skip to content
0
Your cart is empty. Go to Shop
amore coerenza

Prezzo:

Descrizione

Descrizione

Tutti gli stili di yoga danno benefici fisici, emotivi e mentali, ma lo Yin Yoga, uno stile semplice e praticabile da chiunque, agisce sui livelli più profondi del corpo, del cuore e della mente.

Proprio la natura “passiva” e la durata della posizione, permettono infatti un viaggio più profondo.

Il best seller di Bernie Clark è un testo di riferimento per gli insegnanti di Yin Yoga di tutto il mondo e per i praticanti appassionati. Offre uno sguardo approfondito sulla filosofia e la pratica dello Yin Yoga, con sezioni illustrate su come praticare, descrizioni dettagliate e fotografie di oltre 30 asana e 3 sezioni dedicate ai benefici della pratica dello Yin Yoga: fisiologici, energetici ed emotivi.

Cosa troverai in questo libro

In questa edizione aggiornata troverai molti più approfondimenti sulla pratica dello Yin Yoga, fra cui nuove sezioni su:

  • come e perché usare sostegni nella pratica
  • un approccio più funzionale basato sul concetto di zone obiettivo
  • perché lo Hot Yin non è più un ossimoro e può essere davvero benefico
  • l’importanza della sollecitazione per ridurre la fragilità
  • comprendere la natura del creep e l’importanza delle controposizioni tante nuove foto delle posizioni e delle loro varianti per le diverse corporature
  • una panoramica aggiornata della fisiologia dei tessuti e del corpo energetico che tiene conto delle nuove scoperte scientifiche in ambito di tessuto fasciale e segnali cellulari
  • tanti altri aggiornamenti….

Che cosa significa fare yoga

La pratica dello yoga è in continua evoluzione, ma essenzialmente fare yoga significa coltivare l’attenzione. Le cose a cui prestiamo attenzione e l’atteggiamento con cui lo facciamo hanno una grande influenza sul modo in cui percepiamo noi stessi e la vita. Nello yoga ci concentriamo sia sulla forma (i nostri corpi e tessuti) sia sull’assenza di forma (il respiro, i canali energetici e gli stati mentali). Questi aspetti complementari della realtà sono interconnessi e in costante interazione, sono lo yin e lo yang della vita; nello yoga li sviluppiamo e li equilibriamo nella nostra esperienza corpo/mente. Per la maggior parte delle persone, la porta d’accesso alla pratica consiste nell’iniziare da ciò che è più tangibile, il corpo (yang). Con il tempo, diventando sempre meno distratti e fisicamente più sani, molti praticanti iniziano a interessarsi anche agli aspetti più nascosti. Li si possono chiamare gli elementi yin della realtà, quelli più sottili. È solo sintonizzandosi sulla pratica con attenzione che questi aspetti yin dello yoga si rivelano. Prestare attenzione alle fluttuazioni del respiro, notare le sensazioni che vanno e vengono nel corpo fisico, percepire i cambiamenti nel corpo emozionale e riconoscere lo spazio della mente, in quanto i pensieri nel corpo mentale sono parte dello yoga. Questa unione di corpo, cuore e mente dona benefici alla salute che vanno ben oltre quelli di diventare più flessibili o forti.

GUARDA IL VIDEO TRAILER DEL LIBRO

 

Informazioni Libro

Prodotti Up-Sell

Recensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Guida Completa allo Yin Yoga”

Potrebbero interessarti